- sciagura
- scia·gù·ras.f. AU1a. evento disastroso, catastrofe di vaste proporzioni con grave perdita di vite umane: una sciagura aerea, ferroviaria, recarsi sul luogo della sciaguraSinonimi: calamità, catastrofe, disastro, tragedia.1b. evento doloroso, che arreca sofferenza, infelicità; disgrazia, sventura: la morte del padre è stata una sciagura per quella famigliaSinonimi: disgrazia, 1dramma, sventura, tragedia.Contrari: fortuna.2. iperb., colloq., fatto, evento spiacevole, fastidioso, negativo: che sciagura, ho rotto la macchinaSinonimi: calamità, catastrofe, disgrazia, sventura, tragedia.Contrari: fortuna.3. iperb., colloq., persona che provoca danni o è piena di difetti: sei una vera sciagura!Sinonimi: calamità, catastrofe, disgrazia, sventura, tragedia.\DATA: sec. XIV.ETIMO: tratto da sciagurato.
Dizionario Italiano.